PRODOTTI in MONTAGNA

I nostri terreni sono in montagna, tra i 600 e gli 800m di altitudine, e perlopiù in pendenza. Richiedono molta cura e manutenzione, spesso manuale, sono svelti a inselvatichirsi se trascurati. Abbiamo scelto per loro colture adatte alle zone montane: mirtilli, ribes e more per primi, insieme alle castagne naturalmente, eredità di altre generazioni.

Coltiviamo patate di diversi colori, zucche Hokkaido e alcuni ortaggi insoliti che crescono bene nel clima fresco della valle:

rabarbaro, barbabietole rosse, cavoli rapa, topinambur, costine colorate, cavolo nero, daikon e ramolacci.

Abbiamo sviluppato la coltivazione del ribes nero, uno dei più particolari tra i piccoli frutti, utilizzato sia per la bacca profumata ricchissima di antiossidanti,
sia per le preziose gemme ricercate dalle aziende erboristiche per i loro macerati.

Nei nostri campi, nei loro dintorni e in altri angoli incontaminati della Valle, raccogliamo erbe selvatiche come ortiche, aglio ursino e tarassaco,

oltre a fiori eduli come quelli di acacia e sambuco, e quando l’autunno è generoso anche i porcini per i quali i nostri boschi sono rinomati.